LA MEMORIA DEI GIUSTI NELLE VIE DEL GHETTO
Percorso narrativo - Bologna 27 gennaio 2011
Scarica il programma degli eventi
Scarica la locandina completa
Anche il teatro è un modo per fare memoria, perché a teatro le storie e le parole rivivono, prendono forma, diventano capaci di coinvolgere. Lo studente ricercatore delle storie dei Giusti, attraverso le attività del laboratorio teatrale, ne diviene anche testimone, perché ha la possibilità di comprendere, interiorizzandole, le ragioni del loro agire e così iniziare quel processo d’immedesimazione che potrà condurre, nel tempo, a fare propria in modo consapevole quella posizione umana. Il grande tema dei diritti umani in questo modo acquista la concretezza conferita dalla particolarità di storie vissute, che è stato possibile incontrate e con le quali dialogare, fino ad arrivare a testimoniarle.
Promosso dal Liceo Scientifico “E. Fermi”di Bologna, il percorso narrativo, incluso nel programma delle iniziative della Provincia di Bologna per il Giorno della Memoria, si svolgerà in quattro tappe attraverso le vie dell’antico ghetto di Bologna: Via Del Carro, Via Valdonica (Museo Ebraico), Piazza Marco Biagi e Via dell’Inferno.
E’l’esito di un percorso di studio sul libro di G.Nissim “Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski l’uomo che creò il giardino dei giusti” e del laboratorio di scrittura teatrale effettuato con la guida del regista Franco Palmieri. Il progetto didattico è di Antonia Grasselli e Maria Rita Dantini.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Museo Ebraico di Bologna.
Protagonisti e attori sono gli studenti della classe VND del Liceo Scientifico “E.Fermi”
Il percorso sarà replicato per gruppi di un massimo di 25 persone con partenza da via Del Carro ai seguenti orari: 10.00 – 10.15 – 10.30 -11.00 – 11.15 – 11.30 – 12.00 – 12.15 -12.30 – 14. 00- 14.15 -14.30.
Per partecipare all’iniziativa occorre scrivere a: storiamemoria@liceofermibo.net
Entro il 20 gennaio 2011
Laboratorio di lettura sul libro di G.Nissim “Il tribunale del bene” - Le relazioni
La memoria dei Giusti nelle vie del ghetto – Prologo
Caro Amico che ci hai seguito fino all'ultima scena
Galleria Fotografida dell'evento
LE VIE DELL’ANTICO GHETTO – SERVIZIO FOTOGRAFICO
Scarica la presentazione.