UOMINI LIBERI E REALTA’ SOLIDALI.

Una prospettiva per indagare la Storia

La cultura del dissenso e la sua eredità, il nesso segreto tra morale e politica individuato dalla riflessione teorica dei filosofi cecoslovacchi, una lettura della guerra fredda che non si ferma a considerare la separazione dell’Europa, ma che ha come obiettivo la valorizzazione di ciò che ha consentito la continuazione di un dialogo, la grande lezione di amore  e di cura  per la propria storia richiamata dall’esperienza russa e polacca, la difficoltà a trasmettere ai giovani la memoria del passato recente riscontrata in Romania e Polonia e, infine, la proposta di valorizzare la dimensione umana degli avvenimenti storici nell’insegnamento e nella loro interpretazione, in una riproposizione nuova ed originale della riflessione sui Giusti  sono i grandi temi di cui si è discusso nel Semiario di studio che si è svolto a Bologna il 22 febbraio 2011.
Vivaci gli incontri nei workshop, animati da domande d’insegnanti e studenti. Pubblichiamo le relazioni degli esperti che sono intervenuti al Seminario, utile strumento per promuovere la riflessione personale e il ripensamento critico del proprio lavoro scolastico.

Programma del Seminario

Seminar Program

Interventi degli esperti

Galleria fotografica